Competenze e funzioni del Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è l’assemblea pubblica rappresentativa di ogni Comune posto in una regione a statuto ordinario, ente locale previsto dall’art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Secondo la legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 tale normativa si applica nelle regioni a statuto speciale solo nella misura in cui esse lo desiderino. È regolato dal d.lgs 267/2000, Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune.
Le materie di competenza del Consiglio sono definite dalla legge. Tra le principali ci sono lo statuto dell’ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali.
Al Consiglio Comunale il Sindaco, sentita la Giunta, presenta il “Documento programmatico di legislatura” che ha sostituito il ben più generico documento contenente gli indirizzi generali di governo. L’art. 46 comma 3 che ha modificato l’art. 16, L. 81/1993. In questa fase il Consiglio prende atto del programma che intende realizzare il Sindaco. Con l’introduzione di questa norma contenuta nel testo unico d.lgs. 267/2000, il legislatore non chiama più il Consiglio ad approvare il programma sindacale.
I consigli dei comuni con più di 15.000 abitanti sono presieduti da un presidente eletto tra i consiglieri alla prima seduta. Nei comuni con meno di 15.000 abitanti il Consiglio Comunale è presieduto dal Sindaco.
Le sedute possono essere ordinarie, cioè quelle nelle quali sono iscritte le proposte di deliberazioni relative all’approvazione delle linee programmatiche di governo, del bilancio di previsione annuale e pluriennale e del rendiconto di gestione. Sono straordinarie le altre. Possono essere pubbliche oppure segrete (cioè senza pubblico) quando gli argomenti trattati possono ledere la riservatezza delle persone.
Il Consiglio Comunale del Comune di Scontrone
Il Consiglio Comunale del Comune di Scontrone, istituito nel 2016, è costituito dai seguenti membri:




Nicola Tiritilli
Consigliere
Attività produttive artigianali e commerciali – Bilancio e Tributi

Angelo Lanno
Consigliere
Personale – Traffico – Manutenzioni ordinarie e straordinarie patrimonio comunale

Lino Spada
Consigliere
Agricoltura – Allevamento e patrimonio forestale – Sport e politiche giovanili

Ada De Sanctis
Consigliere
Politiche sociali – Famiglia e sanità – Politiche per la terza età

Pietro Matta
Consigliere
Protezione civile – Politiche per la montagna – Politiche per la casa

Danilo Grossi
Consigliere
Servizi pubblici – Coesione territoriale – Servizio idrico

Giuseppe Melone
Consigliere
Sviluppo economico – Servizio necroscopico cimiteriale – Pubblica istruzione e trasporti
Gruppo di minoranza “Unione per Scontrone”

Sergio D’Onofrio
Consigliere