Regione Abruzzo
Comune di Scontrone
  • Home
  • Il Comune
    • Amministrazione
    • Atti e Regolamenti
      • Statuto Comunale
      • Regolamenti Comunali
    • Uffici
      • Segreteria Comunale
      • Ufficio Tecnico
      • Ragioneria
      • Polizia Municipale
      • Servizi Demografici
      • Ufficio Protocollo
    • Amministrazione trasparente
    • Servizio Civile
    • Contatti
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • News dal Comune
    • Ordinanze e Avvisi
    • Eventi
    • Servizi ai cittadini
    • Turismo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politiche giovanili
    • Rassegna Stampa
  • I Borghi
    • Dove siamo
    • Storia
    • Cosa vedere
    • Polo Museale
      • Centro di Documentazione Paleontologico
      • Museo Internazionale della Donna nell’Arte
      • Museo della Radio
      • Museo della Montagna
      • La Casa degli Appennini di Iadeva
    • Murales
    • L’Italia che ci guarda
    • Gallerie
  • Vivere Scontrone
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Associazioni
      • Società Operaia di Mutuo Soccorso
      • Gruppo Alpini Scontrone
      • Escursionisti Scontrone
      • Il Nibbio
      • Associazione Pescatori Aufidena
      • ConGiovani
      • ArcheoGustav
    • Attività commerciali
    • Eventi e Tradizioni
    • Numeri utili
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Piano di Recupero del Patrimonio Edilizio (PRPE)
    • Albo Pretorio
    • Fatturazione elettronica
    • Raccolta differenziata porta a porta
    • Calcolo IUC
    • Piano regolatore generale
    • Regolamento Edilizio Comunale
    • Campagna “Io non rischio”
      • La Campagna
      • In caso di alluvione
      • In caso di terremoto
    • Piano di emergenza Comunale
      • Inquadramento territoriale
      • Rischi del territorio
      • Modello di Intervento
      • L’informazione e la comunicazione
      • Rischio meteo, idrogeologico e idraulico
      • Rischio incendio boschivo di interfaccia
      • Rischio Sismico
      • Rischio Ferroviario
    • Modulistica
    • Gare appalti telematici
  • Seguici su

  • Home
  • Il Comune
    • Amministrazione
    • Atti e Regolamenti
      • Statuto Comunale
      • Regolamenti Comunali
    • Uffici
      • Segreteria Comunale
      • Ufficio Tecnico
      • Ragioneria
      • Polizia Municipale
      • Servizi Demografici
      • Ufficio Protocollo
    • Amministrazione trasparente
    • Servizio Civile
    • Contatti
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • News dal Comune
    • Ordinanze e Avvisi
    • Eventi
    • Servizi ai cittadini
    • Turismo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politiche giovanili
    • Rassegna Stampa
  • I Borghi
    • Dove siamo
    • Storia
    • Cosa vedere
    • Polo Museale
      • Centro di Documentazione Paleontologico
      • Museo Internazionale della Donna nell’Arte
      • Museo della Radio
      • Museo della Montagna
      • La Casa degli Appennini di Iadeva
    • Murales
    • L’Italia che ci guarda
    • Gallerie
  • Vivere Scontrone
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Associazioni
      • Società Operaia di Mutuo Soccorso
      • Gruppo Alpini Scontrone
      • Escursionisti Scontrone
      • Il Nibbio
      • Associazione Pescatori Aufidena
      • ConGiovani
      • ArcheoGustav
    • Attività commerciali
    • Eventi e Tradizioni
    • Numeri utili
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Piano di Recupero del Patrimonio Edilizio (PRPE)
    • Albo Pretorio
    • Fatturazione elettronica
    • Raccolta differenziata porta a porta
    • Calcolo IUC
    • Piano regolatore generale
    • Regolamento Edilizio Comunale
    • Campagna “Io non rischio”
      • La Campagna
      • In caso di alluvione
      • In caso di terremoto
    • Piano di emergenza Comunale
      • Inquadramento territoriale
      • Rischi del territorio
      • Modello di Intervento
      • L’informazione e la comunicazione
      • Rischio meteo, idrogeologico e idraulico
      • Rischio incendio boschivo di interfaccia
      • Rischio Sismico
      • Rischio Ferroviario
    • Modulistica
    • Gare appalti telematici

Comune di Scontrone > Notizie > Servizi ai cittadini > Modello di domanda per il transito strada Scontrone – Scanno

1 Febbraio 2017

Modello di domanda per il transito strada Scontrone – Scanno

Modello di domanda per il transito strada Scontrone – Scanno Documento DOCX – 94.0 KB

Servizi ai cittadini

Notizie Correlate

WhatScontrone il nuovo servizio gratuito di messaggistica del Comune di Scontrone

Il servizio gratuito per ricevere, in modo semplice e veloce, informazioni e notizie sul Comune  WhatScontrone è il nuovo servizio gratuito di messaggistica del Comune di Scontrone grazie al quale sarà possibile ricevere informazioni di pubblica utilità direttamente sul proprio […]

Adesione al Bonus Terme “Terme Alte di Rivisondoli”

Si avvisano tutti i cittadini che presso le “Terme Alte di Rivisondoli” è possibile usufruire del Bonus Terme. Il Bonus è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni, residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati ai nuclei […]

Servizio Scuolabus anno scolastico 2021/2022

“Scontrone-Villa Scontrone-Castel di Sangro” Si informano le famiglie che a partire da lunedì 13 settembre, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, riprenderà il consueto servizio scuolabus comunale per le scuole Primaria e Secondaria di I Grado. Gli orari delle corse […]

Avviso: campagna vaccinazione di prossimità nei piccoli comuni

A seguito delle disposizioni della ASL 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila, si informa la cittadinanza che la campagna di vaccinazione anti Covid-19 proseguirà il giorno GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2021 (secondo orario di convocazione) presso la sala espositiva “Largo della […]

Contributi a fondo perduto alle attività economiche

Nell’ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle Aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato istituito un Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali, con una dotazione […]

Bando assegnazione alloggi di Edilizia Pubblica

Bando per l’assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Scontrone. I soggetti in possesso dei requisiti possono presentare domanda entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente bando.

Comune di Scontrone

Contatti

  • Piazza Sangro 1, 67030 Scontrone AQ
  • Telefono: 0864 87149
  • Fax: 0864 870012
  • 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060ti.qa1674830060.enor1674830060tnocs1674830060.enum1674830060oc@ol1674830060locot1674830060orp 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060
  • 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060ti.ce1674830060p@eno1674830060rtnoc1674830060senum1674830060oc 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060 1674830060

Link utili

  • Regione Abruzzo
  • Provincia dell'Aquila
  • Borghi autentici d'Italia
  • Comuni virtuosi

Seguici su

  • Note legali
  • Cookie Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • C.F. 82000350668
  • © 2021 Comune di Scontrone - Tutti i diritti riservati

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy

Comune di Scontrone
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
Questa informativa è fornita agli Utenti che interagiscono con i servizi web del Comune di Scontrone accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://www.comune.scontrone.aq.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Comune di Scontrone.

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune di Scontrone e NON di tutti gli altri siti web esterni consultabili dall’utente tramite link.

1. TIPI DI DATI TRATTATI

1.1. Dati di navigazione – log files
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili.

Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente.
Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

1.2. Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito e la compilazione dei “moduli” (maschere) specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto.

Specifiche informative di sintesi saranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Comune di Scontrone effettua trattamenti di dati personali nei limiti di quanto ciò sia strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni istituzionali, escludendo il trattamento quando le finalità perseguite possono essere realizzate mediante dati anonimi o modalità che permettono di identificare l’interessato solo in caso di necessità.
Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell’ambito dei vari canali di accesso. All’interno di essi l’Utente potrà trovare informazioni integrative sul trattamento dei dati personali.

3. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.

4. FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel sito; il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente, comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio.

5. COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti che chiedono l’invio di materiale informativo (mailing-list, risposte a quesiti, avvisi e newsletter, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui:

* ciò è necessario per l’adempimento delle richieste (es. servizio di spedizione della documentazione richiesta);
* la comunicazione è imposta da obblighi di legge o di regolamento;
* durante un procedimento legale.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati esclusivamente da personale tecnico del Comune di Scontrone, incaricato del trattamento.

6. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che hanno consultato questo sito, è il Comune di Scontrone, con sede in: Piazza Sangro, 1 Scontrone – 67030 AQ.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli “interessati”, ovvero le persone fisiche, le persone giuridiche, gli enti o le associazioni, cui si riferiscono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196. Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati che li riguardano, trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
Questa informativa è fornita agli Utenti che interagiscono con i servizi web del Comune di Scontrone accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://www.comune.scontrone.aq.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Comune di Scontrone.

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune di Scontrone e NON di tutti gli altri siti web esterni consultabili dall’utente tramite link.

1. TIPI DI DATI TRATTATI

1.1. Dati di navigazione – log files
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili.

Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente.
Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

1.2. Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito e la compilazione dei “moduli” (maschere) specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto.

Specifiche informative di sintesi saranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Comune di Scontrone effettua trattamenti di dati personali nei limiti di quanto ciò sia strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni istituzionali, escludendo il trattamento quando le finalità perseguite possono essere realizzate mediante dati anonimi o modalità che permettono di identificare l’interessato solo in caso di necessità.
Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell’ambito dei vari canali di accesso. All’interno di essi l’Utente potrà trovare informazioni integrative sul trattamento dei dati personali.

3. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.

4. FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel sito; il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente, comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio.

5. COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti che chiedono l’invio di materiale informativo (mailing-list, risposte a quesiti, avvisi e newsletter, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui:

* ciò è necessario per l’adempimento delle richieste (es. servizio di spedizione della documentazione richiesta);
* la comunicazione è imposta da obblighi di legge o di regolamento;
* durante un procedimento legale.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati esclusivamente da personale tecnico del Comune di Scontrone, incaricato del trattamento.

6. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che hanno consultato questo sito, è il Comune di Scontrone, con sede in: Piazza Sangro, 1 Scontrone – 67030 AQ.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli “interessati”, ovvero le persone fisiche, le persone giuridiche, gli enti o le associazioni, cui si riferiscono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196. Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati che li riguardano, trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.